Il commento del direttore 11/01/2021 12:27 La speranza si chiama tampone Tampone, la parola più attesa dalle compagnie aeree. Sono ormai tanti (troppi) mesi che si attende invano il via libera ufficiale e soprattutto coordinato. In mezzo a tutto questo, una lunga attesa con i vettori costretti a cambiare rotte e ...
Il commento del direttore 28/12/2020 12:37 Agenzie di viaggi e manifestazioni in ordine sparso Sempre in ordine sparso. Una certezza che supera qualsiasi immaginazione. Prima tutti a chiedere l’unità, poi l’annuncio con manifestazioni in piazza. Rigorosamente in ordine sparso. Così è arrivata la “convocazione” di Enrica Montanucci e della sua Maavi per una manifestazione ...
Il commento del direttore 09/12/2020 10:28 Il turismo mortificato e arrabbiato Offesi, mortificati e arrabbiati. I vari dirigenti delle associazioni di categoria sembrano ormai sfiniti. Bastano infatti le tre parole di prima per riassumere lo stato d’animo dell’intero settore.Dalle varie note emesse ieri pare chiaro che dal Ministero fosse trapelato poco ...
Il commento del direttore 03/12/2020 08:04 L’accorato appello di Enrica Montanucci alla prova del mercato Perché Enrica Montanucci ha scritto una mail di prima mattina alle varie associazioni di categoria? Forse si è resa conto che dopo una prima fase di movimento e di grande ribalta ora serve qualcosa in più. Oppure deve aver annusato ...
Il commento del direttore 25/11/2020 15:00 easyJet e la decisione inevitabile L’unica strada percorribile. Di fronte a questa situazione internazionale easyJet doveva intervenire, anche sull'Italia. Lo ha fatto all’interno di un piano globale che prevede riduzioni di attività importanti. Ma in un momento così delicato bisogna avere il coraggio di ritirare ...
Il commento del direttore 24/11/2020 12:30 Ernest Airlines:la solita storiatutta italianadel mercato aereo L’ennesimo fallimento di una compagnia aerea italiana. La chiusura definitiva di Ernest Airlines allunga la lista dei vettori capaci di 'ballare' un solo giro di valzer. Le trattative per fare ripartire la società si sono infatti arenate in maniera definitiva. ...
Il commento del direttore 12/11/2020 08:03 Lazzerini prende il timone di Ita La prima volta di Fabio Lazzerini come amministratore delegato di Ita, Italia Trasporto Aereo. Si svolgerà infatti stamane la prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione di Ita, il nuovo volto di Alitalia. Senza dubbio si tratta di una prima ...
Il commento del direttore 06/11/2020 08:03 I vecchi aerei che affollano il supermarket Il supermercato degli aerei ha ormai gli scaffali pieni. La crisi legata al Covid19 sta infatti riempendo i carrelli di vecchi aerei. Le compagnie hanno prima fermato a bordopista gli aeromobili da mettere fuori flotta, per poi procedere a metterli ...
Il commento del direttore 03/11/2020 16:05 Perché dobbiamo fare il tifo per le vecchie signore dei cieli Senza di loro non ci sarà l’attesa ripresa. Inutile fare il tifo solo per quei vettori low cost che piazzano biglietti a 9,99 euro. Sono una parte importante del trasporto aereo, ma non l’unica. Sappiamo che le linee aeree a ...
Il commento del direttore 28/10/2020 11:38 Ego Airways congela il progetto Ego Airways ha deciso di fermarsi prima del via. La nuova compagnia aerea italiana nella tarda serata di ieri ha infatti reso noto che la conferenza stampa prevista per stamane era rinviata a data da destinarsi. Troppi problemi e una ...
Il commento del direttore 27/10/2020 12:53 Salvate Blue Panorama, Neos e Air Dolomiti La lista si allunga sempre di più. Il Governo non si è 'dimenticato' solo di tour operator e agenzie di viaggi ma anche delle compagnie aeree italiane. Dei 130 milioni di euro promessi e stanziati non è visto nulla e ...
Il commento del direttore 15/10/2020 15:58 Ezhaya e le “mille" associazioni del turismo "Siamo perdenti se ci presentiamo davanti alle istituzioni in 6 o 7”. Pier Ezhaya da neo presidente di Astoi inizia la sua campagna per “compattare la filiera”. La situazione del mercato dovrebbe senza dubbio favorire il progetto del manager Alpitour, ...
Il commento del direttore 13/10/2020 12:29 A casa di Welcome per fare informazione Siamo andati a casa Welcome per vedere come resiste un network di agenzie. Armati di mascherina, gel igienizzante e la voglia di continuare a fare il nostro mestiere. Perché anche in questa fase (o soprattutto) bisogna porsi delle domande e ...
Il commento del direttore 05/10/2020 12:13 Ridateci la Qantas Non si trova traccia nei sistemi di prenotazione e ormai la storia va avanti da tempo. Per la Qantas continua il periodo di “digiuno” del traffico internazionale e non si intravedono spiragli di ripresa. La compagnia australiana, un punto di ...
Il commento del direttore 24/09/2020 12:37 Le compagnie aereeche non torneranno più Dimenticatevi le compagnie aeree di una volta. Lo ha detto Willie Walsh, un manager che ha masticato aerei e aeroporti sino a pochi giorni fa. Prima guidando British Airways e poi Iag, la holding di controllo del vettore inglese, Iberia ...
Il commento del direttore 15/09/2020 14:58 Risalire la china Ci sono tutti gli elementi (e protagonisti) del momento. Il nuovo numero di TTG Italia che trovate nella versione digitale racchiude il momento con un’analisi di mercato su due segmenti decisivi: tour operator e compagnie aeree. La redazione ha provato ...
Il commento del direttore 03/09/2020 10:34 Tartina band, patrimonio culturale del turismo La tartina band non si è vista. In tanti hanno scritto per avere informazioni su questa pattuglia di impavidi che per anni ha setacciato alberghi e location per rincorrere il gadget di turno. Non si sono visti martedì scorso, forse ...
Il commento del direttore 31/08/2020 15:39 La tartina band e il ritorno delle conferenze stampa Domani faremo un bel tuffo indietro di qualche mese. Tornano infatti le conferenze stampa, basta con questi incontri in streaming. Wizz Air ha deciso di rompere gli indugi convocando i giornalisti in un hotel del centro di Milano. Ovviamente solo ...
Il commento del direttore 25/08/2020 11:44 Il giorno di sir Branson La crisi non guarda in faccia nessuno, neppure sir Richard Branson. La sua Virgin Atlantic rischia grosso e attende in queste ore il parere positivo dei creditori per dare il via un piano di ristrutturazione del debito molto pesante. Piano ...