Il commento del direttore 26/05/2022 12:58 Msc gioca a scacchi Gianluigi Aponte sta giocando una partita a scacchi decisiva. Il patron di Msc muove le pedine con cautela, ma determinato a non farsi sfuggire nessuna occasione. È chiaro a tutti che non gli basta il business del mare e da ...
Il commento del direttore 26/04/2022 14:50 L’abile ragionere Carlo Pompili A Marsa Alam la famiglia Pompili ha voluto raccontare ancora una volta che si può fare tour operating in Italia senza guardare solo alla colonna dei volumi. Il presidente Carlo Pompili ha battuto il tasto per anni con i suoi ...
Il commento del direttore 19/04/2022 15:00 Una pista esclusiva Niente code. Non serve presentarsi in aeroporto con qualche ora di anticipo, basta essere disposti a pagare 4mila euro l'ora (quando va bene) per volare a destinazione. Se i due anni di pandemia hanno in parte congelato il mercato turistico, ...
Il commento del direttore 13/04/2022 08:02 Il vecchio mondo non tradisce mai Due o tre cose viste in questi giorni a Milano. La prima riguarda il vecchio mondo del turismo, quello che in qualsiasi appuntamento è capace di sfoggiare pacche sulle spalle, cravattoni e tacco 12. Chi pensava che la pandemia avesse ...
Il commento del direttore 04/04/2022 15:07 La casa comune di Lufthansa Il percorso non si discosta dal passato. Questo deve essere chiaro a molti. Il gruppo Lufthansa segue con estrema attenzione le vicende della cessione di Ita. Lavora da tempo al fianco di Msc e senza dubbio la coppia piace molto ...
Il commento del direttore 30/03/2022 08:02 Msc vuole fare sul serio Msc adesso fa sul serio. In questi mesi ha messo a punto un’operazione a tenaglia sul mercato annunciando una serie di movimenti. Prima l’apertura della trattativa per Ita. E in questo caso la società di Aponte si è presentata al ...
Il commento del direttore 22/03/2022 11:21 I motivi dello sfogo del direttore di Ota Perché Massimo Diana si è sfogato in quel modo con chi considera privilegiati alcuni tour operator? Il direttore commerciale di Ota forse si è stufato di sentire il solito ritornello che dice più o meno “fortunati gli operatori che programmano ...
Il commento del direttore 16/03/2022 08:04 Luca Patanè e il piano per Blue Panorama Riparte il conto alla rovescia. Blue Panorama prova a rimettersi in gioco e per questo studia un nuovo piano industriale. Luca Patanè non si arrende ...
Il commento del direttore 08/03/2022 15:43 Le venti stagioni di Neos Venti anni di Neos. Compagnia che dimostra come sia ancora possibile fare trasporto aereo in Italia. Proprio in queste settimane in cui abbiamo raccontato proprio su TTG le difficoltà di Blue Panorama prima e di Ego dopo. Anniversario importante (rimarcato ...
Il commento del direttore 07/03/2022 15:30 Questione di Ego E’ uscita dal mercato in modo silenzioso. Anche Ego Airways come già spiegato e raccontato su questa agenzia stampa ha finito per alzare bandiera bianca. Secondo quanto spiegano in una nota i sindacati Anpac e Anpav “si sta cercando di ...
Il commento del direttore 01/03/2022 14:08 Cieli ad alta tensione Il conflitto in Ucraina rischia di vanificare nel volgere di poche settimane la fase di recupero in atto delle compagnie aeree (dopo la fase più dura del Covid).Chiaramente i più colpiti sono senza dubbio i vettori che, tra voli cancellati, ...
Il commento del direttore 28/02/2022 12:24 Una compagnia aerea per la Sardegna Sarà bene analizzare bene i costi e gli effetti prima di pensare di mettere in piedi una nuova compagnia aerea in Sardegna. Vero che la vicenda di Air Italy è finita in brutto modo e, con maggiore attenzione, si poteva ...
Il commento del direttore 22/02/2022 08:03 Le agenzie che vanno in crociera Svelti e furbi. I crocieristi hanno adattato meglio di altri il loro business model. In questa epoca di pandemia hanno messo in soffitta il discorso del load factor spinto (la famosa quota 100%). Non c’erano molto strade percorribili, ma senza ...
Il commento del direttore 17/02/2022 14:04 Enrico Ruffilli e l’amico Luca Enrico Ruffilli ha lasciato Uvet. La notizia è di ieri, ma vale la pena ripeterlo perché si tratta della fine di una lunga militanza, sempre a fianco del suo presidente amico Luca Patanè. Per anni hanno girato il mondo insieme ...
Il commento del direttore 14/02/2022 16:16 Speranzosi Questa settimana potrebbe arrivare qualche segnale positivo nell’allentamento delle misure. Lo ha detto il ministro del Turismo Massimo Garavaglia proprio oggi a Milano, spiegando che “dobbiamo uniformarci a quanto fanno i nostri concorrenti per non perdere quote di mercato. In ...
Il commento del direttore 08/02/2022 15:00 O’Leary va in scena a Roma e Milano E domani arriva Michael. Il ceo di Ryanair, O’Leary, piomberà sul suolo italico per avviare la campagna di primavera. Una tappa di prima mattina a Roma e il secondo tempo dello show a Milano all’ora di pranzo. Altro che le ...
Il commento del direttore 01/02/2022 12:05 Corridoio, la parola da cancellare Una parola da dimenticare: corridoio. I tour operator, le agenzie di viaggi e tanto di quello che ruota intorno al turismo non vogliono più sentire questa parola. Stiamo parlando di un corridoio lunghissimo, che nei mesi ha complicato l’attività di ...
Il commento del direttore 18/01/2022 11:02 Attenti a Scalapay Arrivati sul mercato come un tornado sono pronti a sbarcare in Francia e Spagna. Scalapay avanza anche in questa fase difficile per tutto il mondo travel. Il pagamento rateale “che non presenta costi nascosti” inizia a prendere spazio soprattutto in ...
Il commento del direttore 11/01/2022 08:33 Le manovre di inizio anno intorno a Blue Panorama Si affacciano sulla porta di casa Patanè. Qualcuno timidamente, qualche altro più determinato. La corte a Blue Panorama sta finalmente partendo dopo che il vettore ha ottenuto il via libera al concordato preventivo. Al momento vi sono oltre 600 persone ...
Il commento del direttore 06/01/2022 08:51 I voli fantasma Entrano di diritto nella galleria delle novità (brutte) portate alla ribalta da questo lungo periodo di pandemia. I voli fantasma salgono agli onori della cronaca. Lufthansa, che negli ultimi anni ha “liberato” la comunicazione come pochi altri, ha infatti reso ...