Il commento del direttore 24/04/2020 15:51 Rimborsi persi nelle nuvole Rischia di diventare una guerra tra poveri. Da una parte le agenzie di viaggi e dall’altra le compagnie aeree. Come succede nella maggior parte dei mercati, dopo aver condiviso linee comuni, ognuno va per conto suo. E per i rimborsi ...
Il commento del direttore 14/04/2020 08:01 I mille appelli a Franceschini Tante, troppe, situazioni che stanno per esplodere. Serve un intervento rapido per dare un po' di ossigeno al settore. Metterlo in totale sicurezza (basterebbe parziale) appare impossibile, perché ogni giorno che passa emergono falle difficili da chiudere. Ma bisogna salvare ...
Il commento del direttore 09/04/2020 15:58 Alitalia avvolta nella nebbia Diciamo la verità. Siamo nella nebbia più fitta. La situazione di Alitalia non è risolta e non sarà risolta nelle prossime settimane, perché servono investimenti ingenti per rimettere la compagnia in grado di competere. Quando finirà questo periodo difficile, Az ...
Il commento del direttore 25/03/2020 15:22 Perché non bisogna perdere d’occhio Ryanair Sarà importante monitorare con attenzione le mosse di Ryanair. O’Leary ha scritto nella lettera ai clienti che al momento prevede di ripartire a giugno, salvo diverse aperture dei Paesi.La compagnia più spregiudicata e veloce presente sul mercato ha fatto in ...
Il commento del direttore 17/03/2020 12:55 Che nessuno dimentichi Neos e Blue Panorama Decisione contestata, ma la fase di emergenza la giustifica. La possibile (probabile) nazionalizzazione di Alitalia sta scatenando un mare di polemiche, ma in questo momento non si poteva avviare la compagnia verso la chiusura.Non si poteva perché avrebbe causato una ...
Il commento del direttore 16/03/2020 12:38 La rabbia dei tour operator La parola assenza fa più male. Tutto il resto per certi versi era scontato sin dalla prime battute. Perché già parecchi giorni fa di fronte al blocco del volo Az a Mauritius si era capito che la cosa si stava ...
Il commento del direttore 09/03/2020 15:59 Editoriale: #andratuttobene Prendo in prestito per poche righe l’hashtag #andratuttobene. È il momento per guardarsi in faccia (dalla giusta distanza) per dirsi che bisogna tenere duro. Perché tornerà il sereno. Non sarà semplice e neppure immediato, ma andrà veramente tutto bene. Anche ...
Il commento del direttore 03/03/2020 13:07 Air Italy, la storia dimenticata Air Italy è scivolata via, senza tanti clamori. Le macchine sono tornate in Qatar per la riassegnazione, notizia di pochi giorni fa. I politici che promettevano interventi immediati e attenzione sono stati assorbiti dall’emergenza coronavirus. E dei 1400 dipendenti della ...
Il commento del direttore 27/02/2020 13:04 Danilo Curzi e quel danno causato da Mauritius Danilo Curzi non ama i riflettori. Difficile leggere sue dichiarazioni sui giornali di settore, ma questa volta si è seduto davanti al computer per lasciare un messaggio su Facebook. Condiviso e apprezzato da molti. Torna sul famoso volo Alitalia bloccato ...
Il commento del direttore 25/02/2020 11:10 Non c’è tempo da perdere Una reazione immediata dentro un lunedì nero con cancellazioni e tanta confusione.L’ennesima giornata difficile per l’industria del turismo che si riunisce, discute per lunghe ore e alla fine mette a punto un documento chiaro che richiede al Governo lo stato ...
Il commento del direttore 19/02/2020 13:03 Da Air Italy a Ernest. La debole industriadel trasporto aereo Forse è passata in fretta la notizia. Sommersa dalla crisi di Air Italy, la news della chiusura delle attività di Ernest è scivolata via nel giro di pochi giorni e ora torna alla ribalta con l’ufficialità della richiesta di concordato ...
Il commento del direttore 14/02/2020 08:01 Ryanair fa il suo gioco Ryanair di fronte alla chiusura dell’attività di Air Italy ha fatto sapere di essere pronta ad aumentare le rotazioni sul mercato sardo. Ma l’incremento del vettore irlandese sulla Sardegna rimane legato ad una serie di condizioni.La prima, e la più ...
Il commento del direttore 17/01/2020 08:03 Tui Italia e la fredda analisi del colosso tedesco Scelte fredde da gruppo industriale. La chiusura di Tui Italia da parte della casa madre è legata in parte anche al piano di razionalizzazione messo a punto dai vertici della società tedesca. "Potevano tenere attiva ancora la sede italiana per ...
Il commento del direttore 08/01/2020 12:47 La solita newco per Alitalia Diciamo la verità. La parola newco non ci mancava per nulla. L’abbiamo sentita e risentita negli anni passati e, anche vista all’opera. Non ha mai convinto più di tanto e in molte occasioni si è lasciata alle spalle una lunga ...
Il commento del direttore 07/01/2020 15:22 Frederic Naar e il viaggio verso quota 60 Sessanta milioni di fatturato nel 2020 non è una passeggiata. Soprattutto nel mondo del tour operating italiano dove brand e personaggi durano il tempo di un’estate o poco più. Frederic Naar lo sa bene e monitora l’asticella delle vendite ogni ...
Il commento del direttore 23/12/2019 08:02 Il profilo cinesedi Thomas Cook Sarà interessante seguire con attenzione le prossime mosse di Fosun. L’acquisto del marchio Thomas Cook ha fatto inizialmente storcere il naso agli analisti finanziari. Anche perché 11 milioni di sterline sono una cifra pesante a pochi mesi dal crac di ...
Il commento del direttore 06/12/2019 12:49 L’audace richiesta di Wizz Air Dove fanno i margini le compagnie aeree? Sulle classi business e first. Bene, secondo Wizz Air, devono abbandonare questi servizi perché la classe d’affari inquina molto di più rispetto a quella economica. Il ceo di Wizz Air József Váradi si ...
Il commento del direttore 04/12/2019 14:48 Certe nottidi Lufthansa Qualcosa deve agitare le notti del management di casa Lufthansa. Perché questi continui cambi di rotta lasciano almeno stupiti. A Francoforte hanno infatti deciso di aprire una nuova compagnia aerea low cost a lungo raggio. Stupisce questa idea, perché Eurowings ...
Il commento del direttore 29/11/2019 11:11 L’agente di viaggi della Regina d’Inghilterra L’agente di viaggi fa la differenza. Parola della Regina d’Inghilterra che ha avviato la selezione per l’adv dedicato alla famiglia reale. Basta aerei privati e più attenzione ai costi e alla questione ambientale, dicono a Londra. Le liste sono aperte ...
Il commento del direttore 26/11/2019 10:53 Delta e il silenzio di mille parole Nessun commento. Forse meglio così. Chissà cosa penseranno al quartier generale di Delta Air Lines, dopo aver letto che per Alitalia si riparte da zero.Da ormai qualche stagione gli americani avevano stabilito e concluso un accordo per entrare con 100 ...